Korg C-320 Manual de usuario Pagina 158

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 189
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 157
156 Capitolo 4
Trasposizione
Può accadere che il brano da eseguire sia scritto in una tonalità complessa (che usa,
cioè, molti tasti neri), o che desideriate cambiarne l’intonazione per renderlo più
adatto ad un altro strumento o alla voce del cantante. In questi casi, potete trasporre
il brano (cioè spostarne l’intonazione), in modo da usare una diteggiatura più
comoda, o una diteggiatura che conoscete già per suonare in una tonalità diversa.
Questa funzione è chiamata “Trasposizione”.
Per esempio, se si attiva una trasposizione di un semitono in alto, le note che appa-
iono a sinistra producono il suono reale delle note mostrate a destra.
Nota: All’accensione dello strumento, la trasposizione viene annullata.
1 Tenete premuto il tasto TRANSPOSE/FUNCTION, e premete il tasto della tastiera
che corrisponde alla trasposizione desiderata (vedi tabella). L’indicatore luminoso
del tasto TRANSPOSE/FUNCTION rimane acceso, a ricordare che la trasposizione
è attiva.
2 Per tornare all’intonazione standard, tenete premuto il tasto TRANSPOSE/FUNC-
TION e premete il tasto C7. L’indicatore luminoso del tasto TRANSPOSE/FUNC-
TION si spegne.
C4 Normale. Normale curva di dinamica del pianoforte.
D4 Duro. È possibile produrre note a volume elevato solo suonando molto forte.
Tasto Effetto
F#6 — B6 6 — 1 semitoni sotto
C7 Intonazione standard
C#7 — F7 1 — 5 semitoni sopra
Tasto Regolazione del tocco
Vista de pagina 157
1 2 ... 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 ... 188 189

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios